Economia circolare nei processi e prodotti industriali

4,5 CREDITI ECM   |   3 CREDITI RSPP/ASPP

Nel contesto attuale, le imprese sono chiamate a ripensare i propri modelli produttivi in chiave sostenibile per rispondere alle nuove normative, ridurre i costi e migliorare la competitività. L’integrazione dell’economia circolare nei processi industriali non è più un’opzione, ma una necessità strategica.

Il corso fornirà un inquadramento base generale dell’aspetto dell’economia circolare contestualizzandolo con le normative tecniche, regolamenti europei e legislazione nazionale al fine di comprendere le opportunità presenti in relazione a prodotti e processi, e fornire degli esempi di metodi di valutazione dell’impatto ambientale per supportare la transizione verso modelli produttivi più efficienti e sostenibili. Il corso approfondirà degli aspetti correlati in particolare a:

🔹 LCA (Life Cycle Assessment): come valutare l’impatto ambientale di prodotti e processi lungo l’intero ciclo di vita.
🔹 Carbon Footprint: metodologie per misurare e ridurre le emissioni di CO₂ nella produzione industriale.
🔹 Marcatura di prodotto sostenibile: come valutare la marcatura più idonea in relazione al prodotto
🔹 Strategie di economia circolare: approcci per ottimizzare l’uso delle risorse, ridurre gli sprechi e implementare modelli di business circolari.

A chi è rivolto?
Il corso è pensato per professionisti, manager, responsabili di produzione, sustainability manager e tecnici che vogliono acquisire competenze di base operative per integrare la sostenibilità nei processi industriali.

Docente

Prof. Martino Di Serio

Professore Ordinario di Chimica Industriale presso Università degli Studi di Napoli Federico II

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Industrial Chemistry for Circular and Bio Economy

Settore principale di attività: processi industriali, uso di materie prime rinnovabili per energia e industria chimica

Programma scientifico

14:30 Apertura dell’aula virtuale
15:00 Inizio del corso
17.45 Discussione e risposta ai quesiti
18:00 Conclusione del corso
18.10 Termine del collegamento

Quote di iscrizione:

  • Crediti ECM: 100,00 €
  • Crediti RSPP: 100,00 €
  • Crediti ECM+RSPP: 120,00 €
  • SENZA Crediti: 80,00 €

Gli importi sopra indicati sono al netto di IVA. Per ESENZIONI IVA e SPLIT PAYMENT contattaci direttamente per ottenere un codice per lo scorporo dell’IVA dal carrello.

Dal 01.01.2017 (L. 81/2017) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente.

Sconto partecipazioni:
Aggiungi al carrello e acquista più partecipazioni allo stesso corso o a corsi differenti e ottieni uno sconto
3 partecipazioni nel carrello = 10 % sconto
5 partecipazioni nel carrello = 15 % sconto
10 partecipazioni nel carrello = 20 % sconto

Durata

3 ore

Specifiche ECM

Evento ECM ID:  in fase di accreditamento

Crediti ECM rilasciati: 4,5

Professioni accreditate: Chimico – Fisico – Biologo – Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Veterinario – Medico Chirurgo
Obiettivo Formativo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Dott. Chim. Pierpaolo Orlandi

Modalità

Prima dell’evento riceverà tramite email il link e le credenziali di accesso al corso che si svolgerà con la piattaforma GoToWebinar.
Possibilità di accesso diretto senza installazione aggiungendo al link inviato solo con browser Chrome o Firefox. Clicca qui per istruzioni.
Può partecipare al webinar da qualsiasi luogo utilizzando un computer o un dispositivo mobile compatibile. Può controllare i requisiti di sistema oppure eseguire il test automatico di compatibilità del sistema.

Per seguire al meglio l’evento consulta la pagina dedicata alle domande frequenti.

Disposizioni per il rilascio dei crediti

Per conseguire i crediti ECM è necessario:
– la presenza del professionista all’evento rilevata dalla piattaforma
– superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte
– compilazione del questionario di valutazione dell’evento

Per conseguire i crediti RSPP/ASPP è necessario:
– la presenza per almeno il 90% all’evento rilevata dalla piattaforma
– il superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte

Acquista Biglietti

Crediti ECM 100,00 €

I crediti ECM sono riservati ai professionisti sanitari indicati nella descrizione del corso. Assicurati di essere iscritto all'ordine professionale di quelle categorie.

Biglietti disponibili: 100
The Crediti ECM ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Crediti RSPP/ASPP 100,00 €
Biglietti disponibili: 100
The Crediti RSPP/ASPP ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Crediti ECM+RSPP/ASPP 120,00 €

I crediti ECM sono riservati ai professionisti sanitari indicati nella descrizione del corso. Assicurati di essere iscritto all'ordine professionale di quelle categorie.

Biglietti disponibili: 100
The Crediti ECM+RSPP/ASPP ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
SENZA Crediti 80,00€
Biglietti disponibili: 100
The SENZA Crediti ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

25 Lug 2025

Ora

3 ore
15:00 - 18:00

Etichette

Crediti ECM,
Crediti RSPP/ASPP

Luogo

WEBINAR
ISCRIVITI
Torna in cima