Utilizzo sicuro dei DIISOCIANATI – formazione generale

4,5 CREDITI ECM   |  3 CREDITI RSPP/ASPP

I diisocianati sono sostanze presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici.

Con il Regolamento (UE) 2020/1149 (GU L 252/24 del 4 agosto 2020), che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), sono imposte le condizioni (restrizioni) per l’immissione sul mercato e l’uso di diisocianati o sostanze contenenti diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1 % in peso.

Per l’uso, dal 24 agosto 2023, (se in concentrazione superiore allo 0,1%) è prevista una restrizione per i datori di lavoro o i lavoratori autonomi che devono garantire che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

Il Regolamento Reach prevede sanzioni importanti per il fabbricante, l’importatore, il rappresentante esclusivo o utilizzatore a valle. Le sanzioni vanno dall’arresto fino a 3 mesi per i casi più gravi e con l’ammenda da 40mila a 150mila euro.

A chi è preferibilmente rivolto questo corso

  • Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Consulenti aziendali, professionisti
  • Aziende che fabbricano, distribuiscono ed utilizzano prodotti a base di diisocianati (datori di lavoro, utilizzatori professionali, uffici acquisti, referenti per la sicurezza, responsabili di produzione,etc)

CONSULTA LA LOCANDINA

Programma scientifico

14:30 Apertura dell’aula virtuale
15:00 Inizio del corso
17.45 Discussione e risposta ai quesiti
18:00 Conclusione del corso
18.10 Termine del collegamento

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti secondo Regolamento (CE) n.2020/1149

  • La chimica dei diisocianati;
  • i pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
  • l’esposizione ai diisocianati e valori limite di esposizione professionale;
  • la modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
  • l’odore come segnale di pericolo;
  • l’importanza della volatilità per il rischio;
  • la viscosità, la temperatura e il peso molecolare dei diisocianati;
  • l’igiene personale;
  • le attrezzature di protezione individuale necessarie e le istruzioni pratiche per il corretto utilizzo;
  • fattori di rischio, come il rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione e il rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
  • la ventilazione;
  • la pulizia, le fuoriuscite e la manutenzione;
  • lo smaltimento di imballaggi vuoti;
  • la protezione degli astanti;
  • l’individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
  • i sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
  • la sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based)

Il corso viene svolto in VIDEOCONFERENZA. Questa modalità permette un corso diretto in tempo reale da parte del docente con illustrazione di presentazioni, documenti, ed interazione diretta con i partecipanti. È possibile dunque accedere ai materiali, formulare domande, interagire con docente e partecipanti all’interno della “sala virtuale” in cui si tiene il corso di formazione.

Quote di iscrizione:

  • Crediti ECM: 130,00 €
  • Crediti RSPP: 130,00 €
  • Crediti ECM+RSPP: 150,00 €
  • SENZA Crediti: 110,00 €

Dal 01.01.2017 (L. 81/2017) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente.

Per ESENZIONI IVA e SPLIT PAYMENT contattaci direttamente per ottenere un codice per lo scorporo dell’IVA dal carrello.

Iscrizione online e pagamento tramite carta di credito o bonifico alle coordinate inviate dopo l’iscrizione all’indirizzo mail indicato.

Promozioni attive per questo corso

Sconto partecipazioni:
Aggiungi al carrello e acquista più partecipazioni allo stesso corso o a corsi differenti e ottieni uno sconto
3 partecipazioni nel carrello = 10 % sconto
5 partecipazioni nel carrello = 15 % sconto
10 partecipazioni nel carrello = 20 % sconto
Detrazioni:
Dal 01.01.2017 (L. 81/2017) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente.

Docente

Prof. Pierpaolo Orlandi
Esperto in ambito di salute e sicurezza sul lavoro ed in particolare sulla valutazione e gestione del rischio da agenti chimici, con esperienza pluridecennale nei settori industriali con impiego di diisocianati. Docente  qualificato come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.

 

Specifiche ECM

Evento ECM ID: 396442

Crediti ECM rilasciati: 4,5

Professioni accreditate: Chimico – Fisico – Biologo – Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro –  Medico Chirurgo
Obiettivo Formativo: 27 – Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Responsabile Scientifico: Dott. Chim. Nausicaa Orlandi

Modalità di ingresso al corso

Prima dell’evento riceverà tramite email il link e le credenziali di accesso al corso che si svolgerà con la piattaforma GoToWebinar. Possibilità di accesso diretto senza installazione aggiungendo al link inviato ?clientType=html5 solo con browser Chrome o Firefox. Clicca qui per istruzioni.
Può partecipare al webinar da qualsiasi luogo utilizzando un computer o un dispositivo mobile compatibile. Può controllare i requisiti di sistema oppure eseguire il test automatico di compatibilità del sistema.

Per seguire al meglio l’evento consulta la pagina dedicata alle domande frequenti.

Disposizioni per il rilascio dei crediti

Per conseguire i crediti ECM è necessario:
– la presenza del professionista all’evento rilevata dalla piattaforma
– superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte
– compilazione del questionario di valutazione dell’evento

Per conseguire i crediti RSPP/ASPP è necessario:
– la presenza per almeno il 90% all’evento rilevata dalla piattaforma
– il superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte

The Crediti ECM ticket sales has ended!
The Crediti RSPP/ASPP ticket sales has ended!
The Crediti ECM+RSPP/ASPP ticket sales has ended!
The Senza crediti ticket sales has ended!

Data

21 Set 2023
Expired!

Ora

3 ore
15:00 - 18:00

Etichette

Crediti ECM,
Crediti RSPP/ASPP,
Formazione Obbligatoria,
Online

Luogo

WEBINAR
Torna in cima