LA SCELTA DEI DPI e APPARECCHI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE

4,5 CREDITI ECM   |   3 CREDITI RSPP/ASPP

I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) devono essere utilizzati se, dopo aver ridotto il più possibile il rischio con i mezzi di protezione collettiva, permane un rischio residuo che può essere tenuto sotto controllo solo con l’uso dei  dispositivi  individuali.

Gli  agenti chimici e/o biologici possono essere aerodispersi  in molteplici lavorazioni (verniciatura, saldatura, levigatura,  attività sanitaria, bonifica dell’amianto, ecc.) o possono formarsi anche accidentalmente a seguito di reazioni tra sostanze “incompatibili”, incendio, malfunzionamenti, ecc.

Per evitare gravi rischi per gli utilizzatori e per fornire loro dispositivi dotati della massima efficacia per il tipo di agente chimico/biologico, per la sua forma fisica (polvere, nebbia, gas, vapore, fumo) e per la sua concentrazione, la scelta deve essere compiuta con il contributo di professionisti competenti, in possesso di una conoscenza adeguata e specifica sulla materia.

Al termine della presentazione l’esperto risponderà alle vostre domande.

Docente

Dott. Chim. Lucio Ros
Libero professionista, già Dirigente Chimico con incarico professionale di alta specializzazione presso SPISAL dell’Az. ULSS 2 Marca Trevigiana

Programma scientifico

14:30 Apertura dell’aula virtuale
15:00 Inizio del corso
17.45 Discussione e risposta ai quesiti
18:00 Conclusione del corso
18.10 Termine del collegamento

Quote di iscrizione:
  • Crediti ECM: 100 €
  • Crediti RSPP: 120 €
  • Crediti ECM+RSPP: 120 €
  • SENZA Crediti: 100 €

Dal 01.01.2017 (L. 81/2017) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente.

Per ESENZIONI IVA e SPLIT PAYMENT contattaci direttamente per ottenere un codice per lo scorporo dell’IVA dal carrello.

Durata

3 ore

Specifiche ECM

Evento accreditato ECM ID 318407 ed. 1
Crediti previsti: 4,5
Professioni accreditate: Chimico – Fisico – Biologo – Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Medico Chirurgo
Obiettivo Formativo: 27 – Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Responsabile Scientifico: Dott. Alberto Simonetti

Modalità

Prima dell’evento riceverà tramite email il link e le credenziali di accesso al corso che si svolgerà con la piattaforma GoToWebinar (non è necessaria l’installazione).
Può partecipare al webinar da qualsiasi luogo utilizzando un computer o un dispositivo mobile compatibile. Può controllare i requisiti di sistema oppure eseguire il test automatico di compatibilità del sistema.

Per seguire al meglio l’evento consulta la pagina dedicata alle domande frequenti.

Disposizioni per il rilascio dei crediti

Per conseguire i crediti ECM è necessario:
– la presenza del professionista all’evento rilevata dalla piattaforma
– superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte
– compilazione del questionario di valutazione dell’evento

Per conseguire i crediti RSPP/ASPP è necessario:
– la presenza per almeno il 90% all’evento rilevata dalla piattaforma
– il superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte

The Crediti ECM ticket sales has ended!
The Crediti RSPP/ASPP ticket sales has ended!
The Crediti ECM+RSPP/ASPP ticket sales has ended!
The SENZA Crediti ticket sales has ended!

Data

26 Mar 2021
Expired!

Ora

3 ore
15:00 - 18:00

Etichette

Crediti ECM,
Crediti RSPP/ASPP,
Online

Luogo

WEBINAR
Torna in cima